V edizione del Convegno “Architettura Eremitica. Sistemi progettuali e paesaggi culturali”
Il Comitato Organizzatore dell’evento si è visto costretto a spostare le date al mese di maggio, mantenendo il programma già definito
La V edizione del Convegno Internazionale di Architettura Eremitica, che fa seguito agli incontri di Monte Senario (FI) nel 2010, di Vallombrosa (FI) nel 2011, di Camaldoli (AR) nel 2012 e di La Verna (AR) nel 2013, si propone di rinnovare, a distanza di sei anni, l’interscambio culturale fra studiosi provenienti da vari paesi per confrontarsi su una tematica di straordinario interesse perché ha accompagnato fin dal Medioevo lo sviluppo della cultura occidentale.
Tra storia e religione questo fenomeno ha lasciato nel tempo una quantità̀ di testimonianze che si sono spesso concretizzate in interventi architettonici di notevole interesse che hanno in qualche modo influenzato e accompagnato, come nel caso del territorio della Toscana, sia lo sviluppo della città che del paesaggio extraurbano, costituendo una maglia insediativa particolarmente importante anche per le aree territorialmente più̀ appartate o periferiche.
Date importanti
15 ottobre 2019: termine per l’invio dei full paper
20 dicembre 2019: notifica dell’accettazione dei contributi
15 gennaio 2020: termine ultimo per la registrazione con quota ridotta
data da definirsi: convegno
Tutte le informazioni all’indirizzo https://www.architetturaeremitica.com/