- La UID – Unione Italiana per il Disegno – emana il seguente Bando per l’assegnazione delle Targhe Gaspare De Fiore 2025.
- Le Targhe Gaspare De Fiore sono riservate ai dottori di ricerca che abbiano discusso, da non più di tre anni, una tesi inerente tematiche del settore scientifico-disciplinare CEAR-10/A Disegno (ex ICAR/17). Il periodo di riferimento è il triennio antecedente il 31 maggio 2025. Non possono partecipare i dottori che hanno già concorso per l’assegnazione delle Targhe Gaspare De Fiore negli anni precedenti.
- L’assegnazione della Targa Gaspare De Fiore 2025 comporta un premio di € 500,00 (cinquecento/00 euro).
- I Dottori di ricerca che intendono partecipare al premio devono, entro il termine improrogabile del 13 giugno 2025:
a) compilare la domanda in allegato al presente bando e salvarla in formato pdf;
b) inviare via email (o WeTransfer) all’indirizzo targa.defiore@unioneitalianadisegno.it la domanda in formato pdf e la tesi di dottorato, nella redazione finale presentata e discussa, in formato pdf (aperto) e con dimensione non superiore a 50 MB. - L’assegnazione delle Targhe Gaspare De Fiore 2025 sarà deliberata, fino al numero massimo di tre Targhe, da una Commissione di valutazione composta da tre professori, nominata dal Presidente della UID, sentito il CTS della UID.
Per le tesi ritenute particolarmente meritevoli, pur se non dell’assegnazione della Targa, la Commissione potrà decidere la concessione di Menzioni, fino allo stesso numero massimo di tre.
La Commissione concluderà i lavori entro il giorno 13 agosto 2025. - La consegna delle Targhe Gaspare De Fiore 2025 avverrà nel corso del Convegno annuale della UID, il giorno 13 settembre 2025, alle ore 9.30.
Coloro che non potranno partecipare alla consegna delle Targhe o delle Menzioni, dovranno comunicare, all’indirizzo segretario@unioneitalianadisegno.it, il nominativo della persona delegata a presenziare.
Ogni informazione relativa al presente Bando sarà riportata sul sito della UID (www.unioneitalianadisegno.it).
Roma, 07/04/2025
La Presidente
Prof.ssa Ornella Zerlenga