Presentazione Salerno
Presentazione di Luggo, Dotto, Farroni, Mancino, Zerlenga
Presentazione Balzani
Presentazione Luigini, Spallone, Valenti
III Seminario valutazione della ricerca nel SSD ICAR/17 – DISEGNO. Strategie e politiche disciplinari
12 maggio 2022 ore 9:30 – 13.30
Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, sede Valle Giulia, Via Antonio Gramsci, 53, Roma.
Il terzo seminario sulla valutazione della ricerca nel SSD ICAR/17 DISEGNO intende tirare le fila del dibattito nato intorno alla nuova declaratoria (nov. 2020 – maggio 2021), per affrontare una necessaria riflessione di confronto tematico tra contenuti dei bandi per RTDA e Dottorati finanziati dal PNRR e principali filoni di ricerca emergenti dai prodotti del settore del Disegno.
Il seminario affronterà anche una prima analisi dei risultati PRIN, iniziando dai dati disponibili per il 2020, avvalendosi dei dati raccolti tramite un questionario sottoposto ai soci UID, e comparandone i risultati provenienti da altri bandi competitivi al fine di individuare le tematiche interdisciplinari prevalenti.
Il seminario è organizzato congiuntamente alla commissione “Innovazione”.
9:30 Registrazione
10:15 Introduzione al Seminario. Il SSD ICAR/17 alla prova delle tematiche del PNRR, Rossella Salerno.
10:30 Tematiche emergenti dalle pubblicazioni del settore ICAR/17. Analisi per parole chiave dei prodotti della ricerca anni 2017-2021, Antonella di Luggo, Edoardo Dotto, Laura Farroni, Ornella Zerlenga.
11:30 I bandi React EU Green e Innovation e il potenziale di investimento nella ricerca industriale, Marcello Balzani.
11:45 Analisi dei risultati PRIN 2020 e dei principali bandi competitivi, Alessandro Luigini, Roberta Spallone, Graziano Valenti.
12:30 Dibattito
13:15 Conclusioni, Francesca Fatta.
La chiusura del Seminario è prevista per le ore 13.30
Per ragioni organizzative per la partecipazione in presenza è necessario compilare il modulo al link https://forms.gle/4nqABBhAcUYBvF9V9
Per coloro che non riusciranno ad essere presenti potranno seguire i lavori dalla piattaforma zoom al link:
https://uniroma1.zoom.us/j/83913349405?pwd=b3JubC82WXlUVXFGT1ZNVnBjRHhmdz09