ATON è un servizio sviluppato dal CNR-ISPC per presentare e interagire online con modelli 3D e scene integrate (nuvole di punti, mesh, panorami 360). Il framework è open-source e permette di rendere accessibili i contenuti 3D da ogni dispositivo (smartphone, tablet, pc, visori XR) attraverso comuni web browser.
Interlumo è una suite di funzionalità progettate per catturare, processare e visualizzare sessioni VR, principalmente mirate al Visual/Immersive Analytics. Tra gli attributi tracciabili ci sono la posizione 3D dell’utente, la direzione dello sguardo e altri segnali derivanti da dispositivi indossabili o sensoristica).
In occasione della terza e penultima call TNA H2IOSC, ATON e Interlumo sono messi a disposizione della comunità scientifica tramite la presentazione di un progetto. I progetti selezionati (3 per ATON e 1 per Interlumo) avranno la possibilità di integrare questi servizi nel proprio workflow e avere un supporto tecnico-scientifico da parte del gruppo di ricerca del CNR-ISPC per un mese.
Date utili:
Termine invio domande: 20/04/2025;
Esito valutazioni: 18/05/2025;
Supporto tecnico-scientifico: 19/05/2025 – 15/06/2025
Per maggiori informazioni:
https://www.h2iosc.cnr.it/tna-na-calls/
sofia.menconero@cnr.it